Cosa produciamo


L’ azienda agricola si occupa di coltivazioni di frutti oleosi come le olive. L’olio EXTRA VERGINE di OLIVA è un condimento naturale perché ottenuto dalla spremitura di un frutto fresco: l’OLIVA. Sapore, colore e caratteristiche chimico-organolettiche dell’olio dipendono da numerosi fattori naturali come la varietà o coltivar della pianta, la latitudine e il clima, l’annata,il tipo di terreno e il metodo di raccolta. Tra le nostre varietà ci sono Leccino e Frantoio. In linea generale, l’olivo predilige un clima temperato e senza sbalzi improvvisi di temperatura come quello del bacino mediterraneo, terreni calcarei e bel drenati. Una volta matura, l’oliva si presenta formata da buccia, (epicarpo), polpa, (mesocarpo), e nocciolo, (endocarpo), contenente il seme. Il momento migliore per la raccolta è segnalato dal colore a metà tra verde e viola (invaiata): la raccolta prosegue fino alla fine del mese di dicembre.
La raccolta a mano continua ad essere il miglior metodo di raccolta, seppur molto costoso, perché assicura l’integrità dell’oliva. Molto più frequentemente oggi, per ottenere un olio di alta qualità, le olive vengono raccolte con moderne tecniche che rispettano la tradizione replicando meccanicamente la bacchiatura o la pettinatura